L 19 - Scienze dell'educazione e della formazione Scienze dell'Educazione e della Formazione in una Società Multiculturale |
- Vai al Manifesto Anno Accademico 2008-2009 (apre nuova pagina) - Istruzioni per la consultazione del Manifesto degli Studi (in formato pdf)
Il modulo base di ogni insegnamento equivale a 6 CFU. Ogni modulo consterà quindi di 36 ore di lezione frontale o di 30 ore di lezione frontale + 10 ore di seminari, esercitazioni e attività didattica assimilata. In moduli ad alto contenuto pratico ed esercitativo le ore di tipologia b) possono essere 20. Ogni insegnamento può constare di un modulo o essere articolato in 2 moduli. Curriculum Esperto di scienze dell’educazione I laureati potranno operare come educatori interculturali negli ambiti pubblico, privato e del cosiddetto privato sociale, in contesti scolastici ed extrascolastici dove siano presenti le dinamiche derivanti dalla presenza di soggetti di diversa appartenenza culturale. Potranno altresì operare come consulenti, programmatori e organizzatori delle attività di scambi e relazioni interculturali nelle istituzioni educative, nonché nella programmazione e gestione di programmi europei nell’ambito dell’educazione e della ricerca. La prova finale, corrispondente a 150 ore di studio (6 CFU), sarà di non meno di 25 cartelle (di norma tra le 30/40 cartelle) e consisterà in un elaborato scritto in forma di saggio e/o di progetto, comprensivo di bibliografia ed eventualmente di allegati di documentazione, in cui il/la candidato/a dimostri di saper affrontare e discutere con rigore metodologico temi e problematiche attinenti l’educazione e la formazione.
Internet Explorer: Alt + Access Key + Invio | Firefox: Shift + Alt + Access Key |